L’applicazione della diffrattometria dei raggi X per l’analisi del cedimento dei componenti meccanici
La diffrattometria dei raggi X è una tecnica sperimentale utilizzata per la misura degli sforziresidui nei materiali metallici. Se applicata alla superficie di un elemento rotto può divenire uno strumentodi indagine frattografica, il che vuol dire che è possibile mettere in relazione i risultati del...
Saved in:
| Main Author: | Mario Guagliano |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | English |
| Published: |
Gruppo Italiano Frattura
2007-10-01
|
| Series: | Fracture and Structural Integrity |
| Subjects: | |
| Online Access: | http://www.gruppofrattura.it/pdf/rivista/numero2/numero_2_art_4.pdf |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
L’applicazione della diffrattometria dei raggi X per l’analisi del cedimento dei componenti meccanici
by: Mario Guagliano
Published: (2013-04-01) -
L’applicazione della diffrattometria dei raggi X per l’analisi del cedimento dei componenti meccanici
by: Mario Guagliano
Published: (2013-04-01) -
L’importanza del “parametro energetico” temperatura per la caratterizzazione dinamica dei materiali
by: G. Risitano, et al.
Published: (2009-07-01) -
Individuazione frattografica di rotture per fatica in componenti metallici con microstrutture complesse
by: D. Firrao, et al.
Published: (2012-10-01) -
Comportamento a fatica dei giunti saldati in funzione della densità di energia di deformazione locale: influenza dei campi di tensione singolari e non singolari
by: Paolo Lazzarin
Published: (2009-07-01)