DSA e EMFA: speciale responsabilità delle piattaforme online e tutela della libertà dei media
Il margine di discrezionalità che viene lasciato alle piattaforme online di dimensioni molto grandi nei confronti dei servizi di media presenti sui loro servizi è troppo ampio e solleva preoccupazioni. Tali preoccupazioni non sono superate dalla previsione del cd. media privilege, e cioè dall’obblig...
Saved in:
Main Author: | Liliana Ciliberti |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
2024-12-01
|
Series: | Rivista Italiana di Informatica e Diritto |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/289 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Quale nozione di pluralismo nell’EMFA?
by: Ottavio Grandinetti
Published: (2024-10-01) -
La valutazione delle concentrazioni per la tutela del pluralismo informativo
by: Antonio Manganelli, et al.
Published: (2024-11-01) -
The missing piece in the DSA puzzle? Article 18 of the EMFA and the media privilege
by: Matteo Monti
Published: (2024-10-01) -
Libertas as an Expression of Roman Identity in Cicero and Sallust
by: Anna Iacoboni
Published: (2021-11-01) -
Protezione dei minori dai contenuti nocivi circolanti sulle Video Sharing Platforms: un'ipotesi di (ir)ragionevolezza legislativa?
by: Giovanni Barozzi Reggiani
Published: (2024-11-01)