Tra Ravenna e il Delta: patrimoni, risorse e poteri (secoli IX-XI)
Il contributo tratteggia le relazioni politiche, patrimoniali ed economiche che tra IX e X secolo connettevano Ravenna – e i poteri che in essa avevano sede – con il comprensorio di Comacchio, caratterizzato da una fisionomia ambientale peculiare e dalla presenza di specifiche risorse. Particolare...
Saved in:
| Main Author: | Maria Elena Cortese |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | English |
| Published: |
Milano University Press
2024-11-01
|
| Series: | Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie |
| Subjects: | |
| Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/article/view/23274 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Poteri, patrimoni, scritture: l'abbazia di Pomposa tra esarcato e regno (secoli IX-XII). Una introduzione
by: Giovanni Isabella, et al.
Published: (2024-11-01) -
Le relazioni fra Pomposa, l’area settentrionale dell’esarcato e Ravenna alla luce delle fonti archeologiche
by: Enrico Cirelli
Published: (2024-11-01) -
Rileggere un rapporto complesso: monasteri padani e potere regio nei secoli IX-XI
by: Tiziana Lazzari
Published: (2024-11-01) -
Notai sulla frontiera: pratiche e contaminazioni tra Italia e Mediterraneo (secoli XII-XV)
by: Simone Balossino
Published: (2024-12-01) -
RECONFIRMATION OF RARE PLANTS ON THE NORTHWESTERN BLACK SEA COAST
by: Mihai DOROFTEI, et al.
Published: (2024-12-01)