Gli effetti dell'‘uninominale secca’ sul sistema partitico e sulla stabilità dei governi. Un'analisi comparata a largo raggio
Maurice Duverger formulò negli anni Cinquanta le note tesi sulla relazione tra i sistemi elettorali e i sistemi di partito. Se è vero che il sistema elettorale non è certamente l’unica variabile che condiziona il sistema partitico, la sua influenza è ineludibile in un regime democratico. L’obbietti...
Saved in:
| Main Author: | Roberto Brocchini |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | English |
| Published: |
Firenze University Press
2001-09-01
|
| Series: | QOE-IJES |
| Subjects: | |
| Online Access: | https://oaj.fupress.net/index.php/qoe/article/view/12789 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Quanto influiscono i sistemi elettorali sulle campagne? Un'analisi comparata in nove Stati europei
by: Francesca Montemagno, et al.
Published: (2019-06-01) -
Le variazioni del Clima in epoca storica e i loro effetti sulla vita e le attività umane
by: Mario Pinna
Published: (1969-12-01) -
Votare a Palermo. Fra stabilità e voto personale
by: Mauro Davì, et al.
Published: (2019-12-01) -
Ambienti di apprendimento transmediali inclusivi: gli effetti della DaD sugli studenti con DSA e BES
by: Guendalina Peconio, et al.
Published: (2021-07-01) -
UJI STABILITAS FISIK FORMULASI LOTION ANTI NYAMUK MINYAK SEREH
by: Yani Ambari, et al.
Published: (2019-09-01)