Umanizzare l'istruzione basata sull'IA: bilanciare competenze digitali e soft skills nelle università europee
Lo studio esamina l'integrazione della gestione umanistica e delle competenze digitali nell'istruzione superiore, focalizzandosi sul panorama in evoluzione modellato dalla pandemia di COVID-19 e dall'ascesa delle tecnologie AI. Man mano che le università di tutto il mondo si adattano...
Saved in:
Main Authors: | Fabiana Coluzzi, Vincenzo Galatro, Alfonso J. López Rivero |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Firenze University Press
2024-12-01
|
Series: | Italian Journal of Educational Technology |
Subjects: | |
Online Access: | https://ijet.itd.cnr.it/index.php/td/article/view/1370 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
L’intelligenza artificiale generativa per l’innalzamento della qualità dell’istruzione e la fioritura del pensiero critico. Quale contributo?
by: Gaetano Domenici
Published: (2025-01-01) -
Il contributo dell’intelligenza artificiale per la qualificazione dei processi di istruzione 1
by: Nazarena Patrizi, et al.
Published: (2025-01-01) -
La separazione delle pinacoteche dalle accademie di Belle Arti
by: Martina Lerda
Published: (2021-01-01) -
Leonardo Bruni en Castilla: el «Libro de belo gótico» de Fernán Álvarez de Toledo
by: Juan Miguel Valero Moreno
Published: (2025-01-01) -
Impact of Community Service Activities on the Soft Skills Development of Polytechnic Engineering Students Sultan Mizan Zainal Abidin
by: Masfizaizan Binti Manaf, et al.
Published: (2018-06-01)