NEOLOGISMI E CODICE CINESICO DEL VAR NEL LINGUAGGIO SETTORIALE DEL CALCIO: DAI TESTI NORMATIVI AI MEDIA FINO ALL’USO COMUNE
Abstract L’articolo si propone di tracciare i neologismi portati nella lingua italiana dall’introduzione normativa della tecnologia VAR per il calcio internazionale. Anglicismi che dai testi normativi dell’International Board e dell’AIA passano alla voce diretta degli arbitri, invadendo la lingua...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2025-01-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/27876 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
_version_ | 1841560697236881408 |
---|---|
author | Annibale Gagliani |
author_facet | Annibale Gagliani |
author_sort | Annibale Gagliani |
collection | DOAJ |
description | Abstract
L’articolo si propone di tracciare i neologismi portati nella lingua italiana dall’introduzione normativa della tecnologia VAR per il calcio internazionale. Anglicismi che dai testi normativi dell’International Board e dell’AIA passano alla voce diretta degli arbitri, invadendo la lingua trasmessa e quella scritta, fino a diventare nuovi tecnicismi del linguaggio settoriale calcistico. Lo studio si concentra sugli undici neologismi più recenti, osservando l’uso morfologico delle principali espressioni portate dal VAR anche in altre lingue romanze oltre all’italiano. In conclusione, un importante ambito d’analisi sono i corpora del progetto “Open VAR”, che archivia gli audio della sala VOR e li trasmette su DAZN in collaborazione con AIA e FIGC.
Neologisms and the VAR kinesic code in the sectoral language of football: from regulatory texts to media to common usage
The article aims to trace the neologisms brought into the italian language by the regulatory introduction of VAR technology, anglicisms which from the direct voice of the referees pass from the transmitted language to the written one, becoming new technicalities of the sectoral language of football. The study focuses on the eleven most recent neologisms, observing the morphological use of the main expressions brought by the VAR also into other romance languages besides Italian. Finally, an important area of the analysis is the corpora of the “Open VAR” project, which archives the audio from the VOR room and broadcasts it on DAZN in collaboration with AIA and FIGC.
|
format | Article |
id | doaj-art-52f2a214b76a4064992b3cc1390c669a |
institution | Kabale University |
issn | 2037-3597 |
language | English |
publishDate | 2025-01-01 |
publisher | Milano University Press |
record_format | Article |
series | Italiano LinguaDue |
spelling | doaj-art-52f2a214b76a4064992b3cc1390c669a2025-01-03T15:41:54ZengMilano University PressItaliano LinguaDue2037-35972025-01-0116210.54103/2037-3597/27876NEOLOGISMI E CODICE CINESICO DEL VAR NEL LINGUAGGIO SETTORIALE DEL CALCIO: DAI TESTI NORMATIVI AI MEDIA FINO ALL’USO COMUNEAnnibale Gagliani0Università del SalentoAbstract L’articolo si propone di tracciare i neologismi portati nella lingua italiana dall’introduzione normativa della tecnologia VAR per il calcio internazionale. Anglicismi che dai testi normativi dell’International Board e dell’AIA passano alla voce diretta degli arbitri, invadendo la lingua trasmessa e quella scritta, fino a diventare nuovi tecnicismi del linguaggio settoriale calcistico. Lo studio si concentra sugli undici neologismi più recenti, osservando l’uso morfologico delle principali espressioni portate dal VAR anche in altre lingue romanze oltre all’italiano. In conclusione, un importante ambito d’analisi sono i corpora del progetto “Open VAR”, che archivia gli audio della sala VOR e li trasmette su DAZN in collaborazione con AIA e FIGC. Neologisms and the VAR kinesic code in the sectoral language of football: from regulatory texts to media to common usage The article aims to trace the neologisms brought into the italian language by the regulatory introduction of VAR technology, anglicisms which from the direct voice of the referees pass from the transmitted language to the written one, becoming new technicalities of the sectoral language of football. The study focuses on the eleven most recent neologisms, observing the morphological use of the main expressions brought by the VAR also into other romance languages besides Italian. Finally, an important area of the analysis is the corpora of the “Open VAR” project, which archives the audio from the VOR room and broadcasts it on DAZN in collaboration with AIA and FIGC. https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/27876 |
spellingShingle | Annibale Gagliani NEOLOGISMI E CODICE CINESICO DEL VAR NEL LINGUAGGIO SETTORIALE DEL CALCIO: DAI TESTI NORMATIVI AI MEDIA FINO ALL’USO COMUNE Italiano LinguaDue |
title | NEOLOGISMI E CODICE CINESICO DEL VAR NEL LINGUAGGIO SETTORIALE DEL CALCIO: DAI TESTI NORMATIVI AI MEDIA FINO ALL’USO COMUNE |
title_full | NEOLOGISMI E CODICE CINESICO DEL VAR NEL LINGUAGGIO SETTORIALE DEL CALCIO: DAI TESTI NORMATIVI AI MEDIA FINO ALL’USO COMUNE |
title_fullStr | NEOLOGISMI E CODICE CINESICO DEL VAR NEL LINGUAGGIO SETTORIALE DEL CALCIO: DAI TESTI NORMATIVI AI MEDIA FINO ALL’USO COMUNE |
title_full_unstemmed | NEOLOGISMI E CODICE CINESICO DEL VAR NEL LINGUAGGIO SETTORIALE DEL CALCIO: DAI TESTI NORMATIVI AI MEDIA FINO ALL’USO COMUNE |
title_short | NEOLOGISMI E CODICE CINESICO DEL VAR NEL LINGUAGGIO SETTORIALE DEL CALCIO: DAI TESTI NORMATIVI AI MEDIA FINO ALL’USO COMUNE |
title_sort | neologismi e codice cinesico del var nel linguaggio settoriale del calcio dai testi normativi ai media fino all uso comune |
url | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/27876 |
work_keys_str_mv | AT annibalegagliani neologismiecodicecinesicodelvarnellinguaggiosettorialedelcalciodaitestinormativiaimediafinoallusocomune |