La Val Maira (Piemonte): laboratorio territoriale di un nuovo popolamento montano
Le Alpi occidentali italiane, rese marginali socialmente, culturalmente ed economicamente da un lungo periodo di emigrazione, a partire dagli anni ‘80 vivono quello che si può definire un nuovo popolamento. Sono sempre più numerosi, infatti gli esempi di nuclei familiari e singoli cittadini provenie...
Saved in:
Main Author: | Giacomo Pettenati |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Institut de Géographie Alpine
2014-03-01
|
Series: | Revue de Géographie Alpine |
Subjects: | |
Online Access: | https://journals.openedition.org/rga/2201 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Trasformare il ruolo delle donne contadine e dei rifugiati: Due esperienze italiane di innovazione sociale nelle aree montane
by: Elisa Ravazzoli, et al.
Published: (2019-09-01) -
Maira Valley (Piedmont): a territorial laboratory of a new mountain population
by: Giacomo Pettenati
Published: (2014-03-01) -
Come rispondere alle sfide delle aree interne delle Alpi Italiane? Il "New farming" come esempio di innovazione sociale
by: Alessandro Gretter, et al.
Published: (2019-09-01) -
Frane di Natale nelle Alpi Italiane
by: Marta Chiarle, et al.
Published: (2023-11-01) -
Dinamiche della popolazione e dinamiche della memoria in una comunità alpina di confine
by: Roberta Clara Zanini
Published: (2014-04-01)