Analisi del cedimento strutturale del braccio di una gru portuale

Nel presente lavoro vengono discusse le cause del cedimento strutturale del braccio di una gru portuale a portata variabile. L’ispezione delle sezioni di rottura ha mostrato in particolare la presenza di una grossa fessura preesistente al momento del crollo, che si estendeva per circa metà sezione d...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Francesco Frendo
Format: Article
Language:English
Published: Gruppo Italiano Frattura 2013-04-01
Series:Fracture and Structural Integrity
Online Access:https://www.fracturae.com/index.php/fis/article/view/83
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
_version_ 1841562633942073344
author Francesco Frendo
author_facet Francesco Frendo
author_sort Francesco Frendo
collection DOAJ
description Nel presente lavoro vengono discusse le cause del cedimento strutturale del braccio di una gru portuale a portata variabile. L’ispezione delle sezioni di rottura ha mostrato in particolare la presenza di una grossa fessura preesistente al momento del crollo, che si estendeva per circa metà sezione di uno degli elementi tubolari principali che costituiscono il traliccio del braccio. Al fine di stabilire le modalità del crollo, nel lavoro vengono presentati un modello per l’analisi della propagazione della fessura, che fa uso del metodo delle weight functions ed un modello per l’analisi di collasso della sezione. Le analisi condotte hanno permesso di concludere che il crollo si è verificato per collasso plastico della sezione ed hanno messo in evidenza come la fessura in esame, per una parte considerevole della vita, sia propagata in condizioni stabili con velocità di avanzamento circa costante.
format Article
id doaj-art-4791cc3e0a594ff8a35c0a68e9e41f91
institution Kabale University
issn 1971-8993
language English
publishDate 2013-04-01
publisher Gruppo Italiano Frattura
record_format Article
series Fracture and Structural Integrity
spelling doaj-art-4791cc3e0a594ff8a35c0a68e9e41f912025-01-03T00:46:14ZengGruppo Italiano FratturaFracture and Structural Integrity1971-89932013-04-0141210.3221/IGF-ESIS.12.05Analisi del cedimento strutturale del braccio di una gru portualeFrancesco Frendo0Università di Pisa, Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Nucleare e della ProduzioneNel presente lavoro vengono discusse le cause del cedimento strutturale del braccio di una gru portuale a portata variabile. L’ispezione delle sezioni di rottura ha mostrato in particolare la presenza di una grossa fessura preesistente al momento del crollo, che si estendeva per circa metà sezione di uno degli elementi tubolari principali che costituiscono il traliccio del braccio. Al fine di stabilire le modalità del crollo, nel lavoro vengono presentati un modello per l’analisi della propagazione della fessura, che fa uso del metodo delle weight functions ed un modello per l’analisi di collasso della sezione. Le analisi condotte hanno permesso di concludere che il crollo si è verificato per collasso plastico della sezione ed hanno messo in evidenza come la fessura in esame, per una parte considerevole della vita, sia propagata in condizioni stabili con velocità di avanzamento circa costante.https://www.fracturae.com/index.php/fis/article/view/83
spellingShingle Francesco Frendo
Analisi del cedimento strutturale del braccio di una gru portuale
Fracture and Structural Integrity
title Analisi del cedimento strutturale del braccio di una gru portuale
title_full Analisi del cedimento strutturale del braccio di una gru portuale
title_fullStr Analisi del cedimento strutturale del braccio di una gru portuale
title_full_unstemmed Analisi del cedimento strutturale del braccio di una gru portuale
title_short Analisi del cedimento strutturale del braccio di una gru portuale
title_sort analisi del cedimento strutturale del braccio di una gru portuale
url https://www.fracturae.com/index.php/fis/article/view/83
work_keys_str_mv AT francescofrendo analisidelcedimentostrutturaledelbracciodiunagruportuale