Esami di licenza elementare per adulti: Guareschi tra letteratura e cinema
Vari episodi della serie “Mondo piccolo – Don Camillo” di Giovannino Guareschi, pubblicata su rivista e in volumi dal 1945 al 1966, e rifluita in sette pellicole cinematografiche tra il 1952 e il 1983, hanno come oggetto la scuola e l’istruzione in generale. Uno dei racconti più significativi, Lo s...
Saved in:
| Main Author: | Fabio Marri |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | Catalan |
| Published: |
Universitat Autònoma de Barcelona
2024-12-01
|
| Series: | Quaderns d'Italià |
| Subjects: | |
| Online Access: | https://revistes.uab.cat/quadernsitalia/article/view/632 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Tra narrativa e cronaca
by: Loredana Palma
Published: (2024-12-01) -
Se questo è uno scolaro: forme e rappresentazioni della ‘scuola-carcere’ nella letteratura italiana
by: Francesco Gallina
Published: (2024-12-01) -
Les névroses littéraires, laboratoires d’écriture. Camillo Boito, Notte di Natale (1876)
by: Edwige Comoy Fusaro
Published: (2011-01-01) -
L’Importanza della scuola per la consolidazione della lingua italiana
by: Jefferson Evaristo
Published: (2023-07-01) -
La scuola non serve (quasi) a niente
by: Alice Fatone
Published: (2024-12-01)