Esami di licenza elementare per adulti: Guareschi tra letteratura e cinema

Vari episodi della serie “Mondo piccolo – Don Camillo” di Giovannino Guareschi, pubblicata su rivista e in volumi dal 1945 al 1966, e rifluita in sette pellicole cinematografiche tra il 1952 e il 1983, hanno come oggetto la scuola e l’istruzione in generale. Uno dei racconti più significativi, Lo s...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Fabio Marri
Format: Article
Language:Catalan
Published: Universitat Autònoma de Barcelona 2024-12-01
Series:Quaderns d'Italià
Subjects:
Online Access:https://revistes.uab.cat/quadernsitalia/article/view/632
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:Vari episodi della serie “Mondo piccolo – Don Camillo” di Giovannino Guareschi, pubblicata su rivista e in volumi dal 1945 al 1966, e rifluita in sette pellicole cinematografiche tra il 1952 e il 1983, hanno come oggetto la scuola e l’istruzione in generale. Uno dei racconti più significativi, Lo scolaretto di quinta (1952, poi in un film del 1955), vede il sindaco comunista Peppone impegnato nell’esame di licenza elementare, da cui uscirà promosso solo grazie all’aiuto di don Camillo. Questo studio procede a ritroso dal film al testo scritto, segnalandone le numerose varianti di contenuto, e rintracciando un possibile antefatto in una storia pubblicata nel 1939 da Giovanni Mosca, collega e amico di Guareschi. Altri riscontri con scritti guareschiani, d’invenzione o autobiografici, mostrano infine le radici e motivazioni personali dei racconti incentrati sulla scuola.
ISSN:1135-9730
2014-8828