Intelligenza artificiale in medicina: alcune risposte – significative, ma parziali – offerte dal codice di deontologia medica (in materia di non discriminazione, consenso informato e relazione di cura)

L’analisi proposta è tesa a valutare l’impatto prodotto dall’impiego di sistemi di intelligenza artificiale in medicina in relazione ad alcuni profili di primario rilievo nella pratica medica. In particolare, si intende evidenziare come il ricorso a sistemi di AI medica: aumenti il rischio di operar...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Paolo Zuddas
Format: Article
Language:English
Published: Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) 2024-08-01
Series:Rivista Italiana di Informatica e Diritto
Subjects:
Online Access:https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/257
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
_version_ 1841536474976092160
author Paolo Zuddas
author_facet Paolo Zuddas
author_sort Paolo Zuddas
collection DOAJ
description L’analisi proposta è tesa a valutare l’impatto prodotto dall’impiego di sistemi di intelligenza artificiale in medicina in relazione ad alcuni profili di primario rilievo nella pratica medica. In particolare, si intende evidenziare come il ricorso a sistemi di AI medica: aumenti il rischio di operare discriminazioni nell’erogazione delle prestazioni sanitarie, in conseguenza dell’impiego, nell’addestramento dei sistemi di machine learning, di dati distorti e di dati incompleti; ponga in crisi l’istituto del consenso informato, stante la necessità di fornire informazioni complete concernenti anche le logiche di funzionamento dei sistemi informatici eventualmente coinvolti nell’attività diagnostica o terapeutica, a fronte delle note forme di opacità dei sistemi di AI; trasformi progressivamente il rapporto di cura, con ricadute destinate ad incidere sia sulla natura delle valutazioni cliniche sia sul ruolo del medico, chiamato ad operare sempre più come intermediario tra il paziente e il sistema informatico. Muovendo da queste premesse, sarà valutata l’adeguatezza delle soluzioni alle questioni evocate che possono essere offerte dal Codice di deontologia medica attualmente in vigore.
format Article
id doaj-art-414d69dac7f34ea39c4d71bbd2190d1f
institution Kabale University
issn 2704-7318
language English
publishDate 2024-08-01
publisher Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
record_format Article
series Rivista Italiana di Informatica e Diritto
spelling doaj-art-414d69dac7f34ea39c4d71bbd2190d1f2025-01-14T16:21:43ZengConsiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)Rivista Italiana di Informatica e Diritto2704-73182024-08-016257960610.32091/RIID0166316Intelligenza artificiale in medicina: alcune risposte – significative, ma parziali – offerte dal codice di deontologia medica (in materia di non discriminazione, consenso informato e relazione di cura)Paolo ZuddasL’analisi proposta è tesa a valutare l’impatto prodotto dall’impiego di sistemi di intelligenza artificiale in medicina in relazione ad alcuni profili di primario rilievo nella pratica medica. In particolare, si intende evidenziare come il ricorso a sistemi di AI medica: aumenti il rischio di operare discriminazioni nell’erogazione delle prestazioni sanitarie, in conseguenza dell’impiego, nell’addestramento dei sistemi di machine learning, di dati distorti e di dati incompleti; ponga in crisi l’istituto del consenso informato, stante la necessità di fornire informazioni complete concernenti anche le logiche di funzionamento dei sistemi informatici eventualmente coinvolti nell’attività diagnostica o terapeutica, a fronte delle note forme di opacità dei sistemi di AI; trasformi progressivamente il rapporto di cura, con ricadute destinate ad incidere sia sulla natura delle valutazioni cliniche sia sul ruolo del medico, chiamato ad operare sempre più come intermediario tra il paziente e il sistema informatico. Muovendo da queste premesse, sarà valutata l’adeguatezza delle soluzioni alle questioni evocate che possono essere offerte dal Codice di deontologia medica attualmente in vigore.https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/257ai medicabiasblack-boxrelazione medico-paziente
spellingShingle Paolo Zuddas
Intelligenza artificiale in medicina: alcune risposte – significative, ma parziali – offerte dal codice di deontologia medica (in materia di non discriminazione, consenso informato e relazione di cura)
Rivista Italiana di Informatica e Diritto
ai medica
bias
black-box
relazione medico-paziente
title Intelligenza artificiale in medicina: alcune risposte – significative, ma parziali – offerte dal codice di deontologia medica (in materia di non discriminazione, consenso informato e relazione di cura)
title_full Intelligenza artificiale in medicina: alcune risposte – significative, ma parziali – offerte dal codice di deontologia medica (in materia di non discriminazione, consenso informato e relazione di cura)
title_fullStr Intelligenza artificiale in medicina: alcune risposte – significative, ma parziali – offerte dal codice di deontologia medica (in materia di non discriminazione, consenso informato e relazione di cura)
title_full_unstemmed Intelligenza artificiale in medicina: alcune risposte – significative, ma parziali – offerte dal codice di deontologia medica (in materia di non discriminazione, consenso informato e relazione di cura)
title_short Intelligenza artificiale in medicina: alcune risposte – significative, ma parziali – offerte dal codice di deontologia medica (in materia di non discriminazione, consenso informato e relazione di cura)
title_sort intelligenza artificiale in medicina alcune risposte significative ma parziali offerte dal codice di deontologia medica in materia di non discriminazione consenso informato e relazione di cura
topic ai medica
bias
black-box
relazione medico-paziente
url https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/257
work_keys_str_mv AT paolozuddas intelligenzaartificialeinmedicinaalcunerispostesignificativemaparzialioffertedalcodicedideontologiamedicainmateriadinondiscriminazioneconsensoinformatoerelazionedicura