Analisi del cedimento strutturale del braccio di una gru portuale
Nel presente lavoro vengono discusse le cause del cedimento strutturale del braccio di una gru portuale a portata variabile. L’ispezione delle sezioni di rottura ha mostrato in particolare la presenza di una grossa fessura preesistente al momento del crollo, che si estendeva per circa metà sezione...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Gruppo Italiano Frattura
2010-04-01
|
Series: | Fracture and Structural Integrity |
Subjects: | |
Online Access: | http://www.gruppofrattura.it/pdf/rivista/numero12/numero_12_art_5.pdf |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Nel presente lavoro vengono discusse le cause del cedimento strutturale del braccio di una gru portuale a portata variabile. L’ispezione delle sezioni di rottura ha mostrato in particolare la presenza di una grossa fessura preesistente al momento del crollo, che si estendeva per circa metà sezione di uno degli elementi tubolari principali che costituiscono il traliccio del braccio. Al fine di stabilire le modalità del crollo, nel lavoro vengono presentati un modello per l’analisi della propagazione della fessura, che fa uso del metodo delle weight functions ed un modello per l’analisi di collasso della sezione. Le analisi condotte hanno permesso di concludere che il crollo si è verificato per collasso plastico della sezione ed hanno messo in evidenza come la fessura in esame, per una parte considerevole della vita, sia propagata in condizioni stabili con velocità di avanzamento circa costante. |
---|---|
ISSN: | 1971-8993 |