Introduzione

Nel mese di novembre del 2022 lo scrittore uruguaiano Carlos Liscano è stato in Italia per partecipare alla presentazione della traduzione italiana di alcune sue opere curate dalle Edizioni dell’Assenza di Palermo. Il comitato scientifico della rivista Funes ha ritenuto si trattasse di un’ottima oc...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: Stefano Bory, Gianfranco Pecchinenda
Format: Article
Language:English
Published: SHARE Press 2024-11-01
Series:Funes
Online Access:https://serena.atcult.it/index.php/funes/article/view/10802
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
_version_ 1846113274964213760
author Stefano Bory
Gianfranco Pecchinenda
author_facet Stefano Bory
Gianfranco Pecchinenda
author_sort Stefano Bory
collection DOAJ
description Nel mese di novembre del 2022 lo scrittore uruguaiano Carlos Liscano è stato in Italia per partecipare alla presentazione della traduzione italiana di alcune sue opere curate dalle Edizioni dell’Assenza di Palermo. Il comitato scientifico della rivista Funes ha ritenuto si trattasse di un’ottima occasione per riflettere su alcune rilevanti questioni presenti nella letteratura di Liscano, in particolare per ciò che concerne il rapporto tra narrazione artistica e analisi sociologica, tematica da sempre al centro degli interessi della nostra rivista e rispetto alla quale l’autore sudamericano ha scritto pagine la cui profondità e originalità appare sempre più riconosciuta a livello internazionale.
format Article
id doaj-art-3d4e337ed12a4e869038b8583304bc6c
institution Kabale University
issn 2532-6732
language English
publishDate 2024-11-01
publisher SHARE Press
record_format Article
series Funes
spelling doaj-art-3d4e337ed12a4e869038b8583304bc6c2024-12-21T20:50:54ZengSHARE PressFunes2532-67322024-11-01610.6093/2532-6732/10802IntroduzioneStefano BoryGianfranco Pecchinenda Nel mese di novembre del 2022 lo scrittore uruguaiano Carlos Liscano è stato in Italia per partecipare alla presentazione della traduzione italiana di alcune sue opere curate dalle Edizioni dell’Assenza di Palermo. Il comitato scientifico della rivista Funes ha ritenuto si trattasse di un’ottima occasione per riflettere su alcune rilevanti questioni presenti nella letteratura di Liscano, in particolare per ciò che concerne il rapporto tra narrazione artistica e analisi sociologica, tematica da sempre al centro degli interessi della nostra rivista e rispetto alla quale l’autore sudamericano ha scritto pagine la cui profondità e originalità appare sempre più riconosciuta a livello internazionale. https://serena.atcult.it/index.php/funes/article/view/10802
spellingShingle Stefano Bory
Gianfranco Pecchinenda
Introduzione
Funes
title Introduzione
title_full Introduzione
title_fullStr Introduzione
title_full_unstemmed Introduzione
title_short Introduzione
title_sort introduzione
url https://serena.atcult.it/index.php/funes/article/view/10802
work_keys_str_mv AT stefanobory introduzione
AT gianfrancopecchinenda introduzione