Tra geologia e architettura. La rappresentazione del paesaggio archeologico di Tiermes
Nel suo scritto The beholding eye. Ten versions of the same landscape, Donald William Meinig esplora una definizione ampliata di ciò che è il paesaggio, offrendo un’analisi delle diverse forme di osservazione dello stesso, dimostrando così le infinite potenzialità del concetto, capace di adattarsi...
Saved in:
Main Authors: | Carlos Rodríguez Fernández, Flavia Zelli, Sagrario Fernández Raga |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
UID
2024-12-01
|
Series: | Diségno |
Subjects: | |
Online Access: | https://disegno.unioneitalianadisegno.it/index.php/disegno/article/view/666 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Campagna romana tra realtà e immaginario: la rappresentazione di un paesaggio stratificato
by: Linda Flaviani
Published: (2024-12-01) -
Architettura come immagine del paesaggio
by: Fabio Colonnese
Published: (2024-12-01) -
Conoscenza, rappresentazione e comunicazione del paesaggio militare della Sardegna durante la Seconda Guerra Mondiale
by: Andrea Pirinu, et al.
Published: (2024-12-01) -
Un gruppo di culle-tintinnabula del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
by: Riccardo Berriola
Published: (2016-12-01) -
Rappresentazioni contemporanee per il progetto di paesaggio
by: Sara Colaceci
Published: (2024-12-01)