“Tutti compartecipi di una vita disumana e perversa”: la funzione della scuola nella crisi della Bildung in Conservatorio di Santa Teresa di Romano Bilenchi
Muovendo da una ricognizione sullo spazio e la funzione della scuola nel romanzo di formazione europeo e italiano, il contributo indaga la funzione della scuola in Conservatorio di Santa Teresa di Romano Bilenchi, il primo romanzo di formazione italiano in cui l’istituzione scolastica occupa un ruo...
Saved in:
| Main Author: | Giovanni Barracco |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | Catalan |
| Published: |
Universitat Autònoma de Barcelona
2024-12-01
|
| Series: | Quaderns d'Italià |
| Subjects: | |
| Online Access: | https://revistes.uab.cat/quadernsitalia/article/view/629 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Due romanzi di ambientazione scolastica degli anni Sessanta:
by: Giulio Iacoli
Published: (2024-12-01) -
La grande cassettiera di Maria Montessori. La testimonianza di un pensiero in evoluzione
by: Martine Gilsoul
Published: (2024-12-01) -
La teoria dell’Arco Riflesso e l’educazione. L’esperienza come questione didattica nel pensiero di John Dewey
by: Teodora Pezzano
Published: (2025-01-01) -
L’utilizzo della ricostruzione nella comunicazione del patrimonio archeologico. L’approccio, il metodo, le finalità e alcuni spunti di discussione.
by: Elena Bacci, et al.
Published: (2010-05-01) -
L’Importanza della scuola per la consolidazione della lingua italiana
by: Jefferson Evaristo
Published: (2023-07-01)