Una proposta di studio dei concetti di cybersicurezza e cyberresilienza in senso giuridico tra ordinamento europeo e italiano
I concetti di cybersicurezza e cyberresilienza hanno fatto ingresso nell’ordinamento giuridico nonostante i dubbi sul loro significato giuridico. Si tratta infatti di formulazioni composte da concetti che, se da una parte, come nel caso della sicurezza e della resilienza, sono di difficile concettua...
Saved in:
Main Authors: | Milena Antonella Rizzi, Federico Serini |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
2024-09-01
|
Series: | Rivista Italiana di Informatica e Diritto |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/261 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Cybersicurezza e protezione dati: un rapporto ambivalente
by: Federica Resta
Published: (2024-07-01) -
Un gruppo di culle-tintinnabula del Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
by: Riccardo Berriola
Published: (2016-12-01) -
Nel segreto di un rivoluzionario laboratorio
by: Carla Riccardi
Published: (2024-12-01) -
La dimensione plurale della cybersicurezza: da potere invisibile a processo collaborativo
by: Marina Pietrangelo
Published: (2024-12-01) -
Cybersicurezza e appalti. Interventi legislativi e prime criticità
by: Lorenzo Nannipieri
Published: (2024-12-01)