Amministrative 2002. Il voto nelle province e nei comuni capoluogo. La prevalenza dei fattori locali
Il 26-27 maggio (primo turno) e il 9-10 giugno (ballottaggio) si è tenuta una tornata di elezioni amministrative che ha chiamato alle urne oltre 12 milioni di elettori, circa un quarto dell’intero corpo elettorale. Tra le unità amministrative andate al rinnovo si contavano 10 consigli provincial...
Saved in:
| Main Author: | Aldo Di Virgilio |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | English |
| Published: |
Firenze University Press
2002-12-01
|
| Series: | QOE-IJES |
| Subjects: | |
| Online Access: | https://oaj.fupress.net/index.php/qoe/article/view/12769 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Elezioni 2002. Il voto nei comuni non capoluogo e le elezioni politiche suppletive
by: Aldo Di Virgilio
Published: (2003-06-01) -
Elezioni in Italia – Le 639 elezioni "non politiche" del 2008: onda lunga per il centrodestra, offerta difforme, voto diviso
by: Aldo Di Virgilio
Published: (2009-06-01) -
Il voto nei quartieri di Roma dal 2000 al 2018
by: Federico Tomassi
Published: (2018-12-01) -
Quando il risultato elettorale è scontato… Il ruolo dei quotidiani locali durante le elezioni regionali del 2010 in Umbria
by: Antonio Ciaglia, et al.
Published: (2011-06-01) -
Regionali 2005: l'Unione sfonda, la Casa delle Libertà ripara nel Lombardo-veneto. Si tratta di critical election?
by: Aldo Di Virgilio
Published: (2005-12-01)