Diritto di difesa, accesso a Internet e rimozione degli “ostacoli di ordine economico e sociale”
Muovendo da una ricostruzione del principio di eguaglianza sostanziale come principio che impone la rimozione delle diseguaglianze che attengono alla distribuzione delle “utilità fondamentali”, a ciascuna delle quali corrisponde la previsione di un diritto sociale costituzionalmente garantito, il pr...
Saved in:
Main Author: | |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
2024-12-01
|
Series: | Rivista Italiana di Informatica e Diritto |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/298 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Summary: | Muovendo da una ricostruzione del principio di eguaglianza sostanziale come principio che impone la rimozione delle diseguaglianze che attengono alla distribuzione delle “utilità fondamentali”, a ciascuna delle quali corrisponde la previsione di un diritto sociale costituzionalmente garantito, il presente lavoro si misura con il tema della costituzionalizzazione espressa di un diritto all’accesso alla Rete, in un contesto nel quale la possibilità di accedere efficacemente al cyberspazio rappresenta una condizione necessaria al pieno esercizio di un ampio insieme di diritti costituzionali. Un insieme, questo, che oggi – all’esito delle “riforme Cartabia” del processo civile e di quello penale – tende a includere anche il diritto di azione e quello di difesa. |
---|---|
ISSN: | 2704-7318 |