Vent’anni di riflessioni sull’allestimento
Il testo propone un excursus lungo vent’anni di riflessioni sulla disciplina dell’allestimento, alla ricerca della costruzione di una sua semantica dell’esporre. Un percorso critico che dal superamento di aggettivazioni quali conservativo, protettivo, effimero, divenute insufficienti, si consolida...
Saved in:
Main Author: | Marco Borsotti |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
DNA Editrice
2024-12-01
|
Series: | And |
Online Access: | https://and-architettura.it/index.php/and/article/view/649 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Si comincia dal cappone: vent’anni di Presìdi Slow Food
by: Davide Porporato
Published: (2018-06-01) -
Vent’anni di memoria della Rivoluzione dei garofani negli archivi RAI (2004–2024)
by: Chiara Brizio Falletti di Castellazzo
Published: (2024-12-01) -
Allestimento come riuso
by: Luca Esposito
Published: (2024-12-01) -
Autonomia delle persone in movimento e antropologia compromessa: riflessioni sulle reciproche influenze nella gestione dell’immigrazione in Perù
by: Irene Palla
Published: (2023-06-01) -
I turbolenti anni Venti. Riflessioni sul ruolo delle biblioteche nell’attuale ecosistema informativo e su ciò che (auspicabilmente) verrà
by: Federico Meschini
Published: (2025-01-01)