Come rispondere alle sfide delle aree interne delle Alpi Italiane? Il "New farming" come esempio di innovazione sociale
I cambiamenti nel quadro socioeconomico che hanno avuto luogo negli ultimi cinquanta anni hanno sconvolto i secolari modelli di equilibrata organizzazione vigenti nelle comunità montane. Si sono così andate profilandosi una nuova serie di sfide negli ambiti socio-economico, culturale e ambientale. Q...
Saved in:
Main Authors: | Alessandro Gretter, Cristina Dalla Torre, Federica Maino, Andrea Omizzolo |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Institut de Géographie Alpine
2019-09-01
|
Series: | Revue de Géographie Alpine |
Subjects: | |
Online Access: | https://journals.openedition.org/rga/6150 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Trasformare il ruolo delle donne contadine e dei rifugiati: Due esperienze italiane di innovazione sociale nelle aree montane
by: Elisa Ravazzoli, et al.
Published: (2019-09-01) -
Come cambia la scrittura a scuola. Evoluzione dell’italiano e scrittura nei compiti dell’Esame di Stato
by: Elvira Zuin, et al.
Published: (2024-12-01) -
La Val Maira (Piemonte): laboratorio territoriale di un nuovo popolamento montano
by: Giacomo Pettenati
Published: (2014-03-01) -
Aree industriali dismesse nelle Alpi. Una prima panoramica quantitativa e potenziali implicazioni per lo sviluppo regionale
by: Marcello Modica
Published: (2019-04-01) -
L’importanza delle aree rurali periferiche nella costruzione da parte e per il turismo dell’identità della regione di Dalat (Vietnam)
by: Truong Thi Lan Huong, et al.
Published: (2020-10-01)