Le donne del popolo in politica nel Basso Medioevo: primi passi di una ricerca
La storiografia da anni valorizza il patronage e la agency delle aristocratiche e la rilevanza delle donne, anche di altri livelli sociali, in campo economico, produttivo, commerciale e religioso o ereticale. Tuttavia, le donne del popolo restano ancora politicamente invisibili, come recita il tito...
Saved in:
| Main Author: | Beatrice Giovanna Maria Del Bo |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | English |
| Published: |
Milano University Press
2024-11-01
|
| Series: | Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie |
| Subjects: | |
| Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/SSMD/article/view/25514 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Marie Spartali Stillman: le donne diventano protagoniste dell’iconografia dantesca
by: Emilia Di Rocco
Published: (2025-01-01) -
Lo scardinamento dei ruoli e dello stereotipo sociale nella ricerca del Collettivo Donne Fotoreporter di Milano alla fine degli anni Settanta
by: Boyer, Irene, et al.
Published: (2024-12-01) -
«Donne io vel dico da parte de Orlando». Appunti sulle lettrici del poema cavalleresco nel Cinquecento
by: Marco Verde
Published: (2024-12-01) -
« Doctrine des scandales » et scandale de la doctrine : Les sermons de John Donne sur Mathieu 18.7
by: Guillaume Fourcade
Published: (2020-12-01) -
Perdere la testa. Le figure esemplari di Isabella e Bradamente e il loro pubblico
by: Annalisa Perrotta
Published: (2024-12-01)