L’INFLUSSO DELLE VARIETÀ ITALOROMANZE SETTENTRIONALI SUL LESSICO COMMERCIALE TEDESCO. CONSIDERAZIONI PRELIMINARI
Il contributo si propone di porre le premesse per uno studio sull’apporto delle varietà italoromanze settentrionali al lessico commerciale tedesco. Dopo aver introdotto brevemente il contesto storico, si considerano inizialmente alcuni indizi fonetici utili a stabilire la provenienza di italianismi...
Saved in:
Main Author: | Davide Basaldella |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2025-01-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/27884 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
alchimia dall’inferno al paradiso nella divina commedia. l’influsso su dante dell’opera alchemica aurora consurgens, parzialmente attribuita a san tommaso d’aquino
by: Marino Alberto Balducci
Published: (2024-01-01) -
INSEGNARE IL LESSICO CON I DIZIONARI DELL’USO
by: Massimo Prada
Published: (2025-01-01) -
L’edizione critica delle liriche medievali: considerazioni dall’Italia
by: Giuseppina Brunetti
Published: (2012-09-01) -
Sullo “stato di salute” delle varietà romene all’alba del nuovo millennio
by: Alvise Andreose
Published: (2017-01-01) -
DIDATTICA DEL LESSICO: UN PERCORSO BIBLIOGRAFICO
by: Viviana de Leo
Published: (2025-01-01)