Missing Trader Ontology (MTO): un’ontologia per il rilevamento delle società cartiere e la prevenzione delle frodi all’IVA intracomunitaria

Lo sviluppo dei fenomeni fraudolenti in danno dell’IVA intracomunitaria e, in particolare, l’evoluzione delle Missing Trader Intra-Community VAT fraud (frodi all’IVA intracomunitaria con utilizzo di società cosiddette “cartiere”) obbliga costantemente le Istituzioni Unionali a potenziare ed adeguare...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Matteo Longo
Format: Article
Language:English
Published: Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) 2024-07-01
Series:Rivista Italiana di Informatica e Diritto
Subjects:
Online Access:https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/252
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
_version_ 1841536459565170688
author Matteo Longo
author_facet Matteo Longo
author_sort Matteo Longo
collection DOAJ
description Lo sviluppo dei fenomeni fraudolenti in danno dell’IVA intracomunitaria e, in particolare, l’evoluzione delle Missing Trader Intra-Community VAT fraud (frodi all’IVA intracomunitaria con utilizzo di società cosiddette “cartiere”) obbliga costantemente le Istituzioni Unionali a potenziare ed adeguare le azioni di contrasto, sempre più a carattere preventivo. Le contromisure adottate dagli Stati membri dell’Unione Europea sono risultate spesso disomogenee e non sempre efficaci, anche in ragione delle “tecniche” utilizzate dalle organizzazioni criminali e della rapidità di realizzazione delle frodi. Nell’epoca segnata dal predominio dell’Intelligenza Artificiale, un valido supporto nella lotta alle frodi può essere fornito dall’adozione di un approccio ontologico che, in determinati contesti, conserva dei vantaggi rispetto all’approccio neurale. Lo sviluppo di ontologie applicative, oltre a dotare gli Organi di controllo di una definizione unitaria del fenomeno fraudolento, fornisce l’elemento processabile dagli strumenti di ragionamento automatico per il rilevamento delle società “cartiere” e la prevenzione delle frodi all’IVA intracomunitaria.
format Article
id doaj-art-101ae1bf7bd4407ea08b162e21768176
institution Kabale University
issn 2704-7318
language English
publishDate 2024-07-01
publisher Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
record_format Article
series Rivista Italiana di Informatica e Diritto
spelling doaj-art-101ae1bf7bd4407ea08b162e217681762025-01-14T16:21:43ZengConsiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)Rivista Italiana di Informatica e Diritto2704-73182024-07-016264567710.32091/RIID0157311Missing Trader Ontology (MTO): un’ontologia per il rilevamento delle società cartiere e la prevenzione delle frodi all’IVA intracomunitariaMatteo LongoLo sviluppo dei fenomeni fraudolenti in danno dell’IVA intracomunitaria e, in particolare, l’evoluzione delle Missing Trader Intra-Community VAT fraud (frodi all’IVA intracomunitaria con utilizzo di società cosiddette “cartiere”) obbliga costantemente le Istituzioni Unionali a potenziare ed adeguare le azioni di contrasto, sempre più a carattere preventivo. Le contromisure adottate dagli Stati membri dell’Unione Europea sono risultate spesso disomogenee e non sempre efficaci, anche in ragione delle “tecniche” utilizzate dalle organizzazioni criminali e della rapidità di realizzazione delle frodi. Nell’epoca segnata dal predominio dell’Intelligenza Artificiale, un valido supporto nella lotta alle frodi può essere fornito dall’adozione di un approccio ontologico che, in determinati contesti, conserva dei vantaggi rispetto all’approccio neurale. Lo sviluppo di ontologie applicative, oltre a dotare gli Organi di controllo di una definizione unitaria del fenomeno fraudolento, fornisce l’elemento processabile dagli strumenti di ragionamento automatico per il rilevamento delle società “cartiere” e la prevenzione delle frodi all’IVA intracomunitaria.https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/252frodi iva intracomunitariaintelligenza artificialeontologiarilevamentoprevenzione
spellingShingle Matteo Longo
Missing Trader Ontology (MTO): un’ontologia per il rilevamento delle società cartiere e la prevenzione delle frodi all’IVA intracomunitaria
Rivista Italiana di Informatica e Diritto
frodi iva intracomunitaria
intelligenza artificiale
ontologia
rilevamento
prevenzione
title Missing Trader Ontology (MTO): un’ontologia per il rilevamento delle società cartiere e la prevenzione delle frodi all’IVA intracomunitaria
title_full Missing Trader Ontology (MTO): un’ontologia per il rilevamento delle società cartiere e la prevenzione delle frodi all’IVA intracomunitaria
title_fullStr Missing Trader Ontology (MTO): un’ontologia per il rilevamento delle società cartiere e la prevenzione delle frodi all’IVA intracomunitaria
title_full_unstemmed Missing Trader Ontology (MTO): un’ontologia per il rilevamento delle società cartiere e la prevenzione delle frodi all’IVA intracomunitaria
title_short Missing Trader Ontology (MTO): un’ontologia per il rilevamento delle società cartiere e la prevenzione delle frodi all’IVA intracomunitaria
title_sort missing trader ontology mto un ontologia per il rilevamento delle societa cartiere e la prevenzione delle frodi all iva intracomunitaria
topic frodi iva intracomunitaria
intelligenza artificiale
ontologia
rilevamento
prevenzione
url https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/252
work_keys_str_mv AT matteolongo missingtraderontologymtounontologiaperilrilevamentodellesocietacartiereelaprevenzionedellefrodiallivaintracomunitaria