LE COLLOCAZIONI N-ADJ DELL’ITALIANO ACCADEMICO PARLATO. UN’INDAGINE CORPUS-BASED
Il contributo si concentra su un aspetto lessicale della lingua accademica italiana parlata di particolare rilievo per gli apprendenti stranieri, ovvero quello delle collocazioni. Difatti, la loro conoscenza e il corretto impiego di tali unità fraseologiche sono indice di un livello avanzato di comp...
Saved in:
Main Author: | Diana Peppoloni |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
Milano University Press
2025-01-01
|
Series: | Italiano LinguaDue |
Online Access: | https://riviste.unimi.it/index.php/promoitals/article/view/27858 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
OSSERVARE E INSEGNARE L’ESPRESSIONE DELL’APPROSSIMAZIONE NELL’ITALIANO PARLATO ACCADEMICO: L’USO DI LISTE ED ECCETERA
by: Elisa Fiorenza
Published: (2025-01-01) -
IL PROGETTO PRIN 2022 PNRR “DIZIONARIO DELL’ITALIANO ACCADEMICO: FORME E FUNZIONI TESTUALI” (DIA): PRIME ACQUISIZIONI E PROSPETTIVE
by: Davide Mastrantonio, et al.
Published: (2025-01-01) -
L’insegnamento dell’italiano in Germania nell’era digitale
by: Ines de Florio-Hansen
Published: (2020-12-01) -
TRACCE DI ITALIANO POPOLARE NEL PARLATO CONTEMPORANEO
by: Francesco Bianco, et al.
Published: (2025-01-01) -
Pasolini tal friúl. Un’indagine variantistica sulle poesie in friulano di Pier Paolo Pasolini
by: Paolo Tabacchini
Published: (2025-01-01)