Strumenti di age verification alla luce del contributo del Garante privacy e dell’AGCOM: il rischio di obsolescenza tecnologica e conoscitiva

L’articolo intende analizzare il complesso tema della tutela dei soggetti minori di età nell’ambito delle attività che essi svolgono online. In particolare, partendo dal presupposto per cui la presenza dei minori in rete è una realtà consolidata, verrà affrontato il tema della verifica dell’età del...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Author: Lorenzo Maria Lucarelli Tonini
Format: Article
Language:English
Published: Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) 2024-11-01
Series:Rivista Italiana di Informatica e Diritto
Subjects:
Online Access:https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/283
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
_version_ 1841536458298490880
author Lorenzo Maria Lucarelli Tonini
author_facet Lorenzo Maria Lucarelli Tonini
author_sort Lorenzo Maria Lucarelli Tonini
collection DOAJ
description L’articolo intende analizzare il complesso tema della tutela dei soggetti minori di età nell’ambito delle attività che essi svolgono online. In particolare, partendo dal presupposto per cui la presenza dei minori in rete è una realtà consolidata, verrà affrontato il tema della verifica dell’età del minore, c.d. “age verification”, alla luce del contesto normativo di riferimento, al fine di individuare un possibile bilanciamento tra la necessità di garantire l’accesso ai c.d. “servizi della società dell’informazione” e la necessità di apprestare una “tutela rafforzata” in virtù dei potenziali rischi presenti nella Rete. Si procederà, nello specifico, ad analizzare i principali provvedimenti emanati dall’Autorità garante per la protezione dei dati personali e dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, al fine di verificare l’efficacia dei mezzi disponibili in tema di “age verification”.
format Article
id doaj-art-0b2a2215f94348458b016b8c32c5f32a
institution Kabale University
issn 2704-7318
language English
publishDate 2024-11-01
publisher Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)
record_format Article
series Rivista Italiana di Informatica e Diritto
spelling doaj-art-0b2a2215f94348458b016b8c32c5f32a2025-01-14T16:21:43ZengConsiglio Nazionale delle Ricerche (CNR)Rivista Italiana di Informatica e Diritto2704-73182024-11-016243544710.32091/RIID0184342Strumenti di age verification alla luce del contributo del Garante privacy e dell’AGCOM: il rischio di obsolescenza tecnologica e conoscitivaLorenzo Maria Lucarelli ToniniL’articolo intende analizzare il complesso tema della tutela dei soggetti minori di età nell’ambito delle attività che essi svolgono online. In particolare, partendo dal presupposto per cui la presenza dei minori in rete è una realtà consolidata, verrà affrontato il tema della verifica dell’età del minore, c.d. “age verification”, alla luce del contesto normativo di riferimento, al fine di individuare un possibile bilanciamento tra la necessità di garantire l’accesso ai c.d. “servizi della società dell’informazione” e la necessità di apprestare una “tutela rafforzata” in virtù dei potenziali rischi presenti nella Rete. Si procederà, nello specifico, ad analizzare i principali provvedimenti emanati dall’Autorità garante per la protezione dei dati personali e dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, al fine di verificare l’efficacia dei mezzi disponibili in tema di “age verification”.https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/283minorionlineage verificationprivacypiattaforme
spellingShingle Lorenzo Maria Lucarelli Tonini
Strumenti di age verification alla luce del contributo del Garante privacy e dell’AGCOM: il rischio di obsolescenza tecnologica e conoscitiva
Rivista Italiana di Informatica e Diritto
minori
online
age verification
privacy
piattaforme
title Strumenti di age verification alla luce del contributo del Garante privacy e dell’AGCOM: il rischio di obsolescenza tecnologica e conoscitiva
title_full Strumenti di age verification alla luce del contributo del Garante privacy e dell’AGCOM: il rischio di obsolescenza tecnologica e conoscitiva
title_fullStr Strumenti di age verification alla luce del contributo del Garante privacy e dell’AGCOM: il rischio di obsolescenza tecnologica e conoscitiva
title_full_unstemmed Strumenti di age verification alla luce del contributo del Garante privacy e dell’AGCOM: il rischio di obsolescenza tecnologica e conoscitiva
title_short Strumenti di age verification alla luce del contributo del Garante privacy e dell’AGCOM: il rischio di obsolescenza tecnologica e conoscitiva
title_sort strumenti di age verification alla luce del contributo del garante privacy e dell agcom il rischio di obsolescenza tecnologica e conoscitiva
topic minori
online
age verification
privacy
piattaforme
url https://www.rivistaitalianadiinformaticaediritto.it/index.php/RIID/article/view/283
work_keys_str_mv AT lorenzomarialucarellitonini strumentidiageverificationallalucedelcontributodelgaranteprivacyedellagcomilrischiodiobsolescenzatecnologicaeconoscitiva