Nascere, amare, morire. I letti (e i loro abitanti) nella pittura bolognese tra XVI e XVII secolo
Alcuni esempi tratti dalla pittura Bolognese tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo illustrano i vari significati che il letto può assumere nei diversi contesti narrativi. Il letto può diventare un grande palcoscenico dove Orazio Samacchini riscrive un famoso episodio dell’Eneide enfatizzand...
Saved in:
| Main Author: | |
|---|---|
| Format: | Article |
| Language: | fra |
| Published: |
Ministère de la Culture et de la Communication
2019-09-01
|
| Series: | In Situ |
| Subjects: | |
| Online Access: | https://journals.openedition.org/insitu/22905 |
| Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|