Analisi dell’anisotropia microstrutturale in materiali compositi rinforzati con fibre corte

La microtomografia con luce di sincrotrone si è rivelata una tecnica particolarmente efficace per l’analisi della struttura risultante dalla distribuzione degli orientamenti assunti dalle fibre di rinforzo di compositi rinforzati con fibre di vetro. La ricostruzione dell'immagine tridimensional...

Full description

Saved in:
Bibliographic Details
Main Authors: D. Dreossi, F. Cosmi, A. Bernasconi
Format: Article
Language:English
Published: Gruppo Italiano Frattura 2008-01-01
Series:Fracture and Structural Integrity
Subjects:
Online Access:http://www.gruppofrattura.it/pdf/rivista/numero3/numero_3_art_3.pdf
Tags: Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
Description
Summary:La microtomografia con luce di sincrotrone si è rivelata una tecnica particolarmente efficace per l’analisi della struttura risultante dalla distribuzione degli orientamenti assunti dalle fibre di rinforzo di compositi rinforzati con fibre di vetro. La ricostruzione dell'immagine tridimensionale ha consentito la visualizzazionedella distribuzione spaziale delle fibre all'interno della matrice polimerica anche nel caso di fibre di piccole dimensioni (diametro medio di 10 micrometri). E' stato quindi possibile misurare le differenze nell'orientamento delle fibre nei differenti strati di un campione utilizzando metodi basati sulla valutazione del Mean Intercept Length (MIL) e del fabric tensor. La tecnica descritta è stata applicata a un campione di poliammide 6 rinforzato con il 30% di fibre corte di vetro ricavato da lastra.
ISSN:1971-8993