Altrove altravolta altre menti. La risonanza delle opere di Italo Calvino all’estero
Questo testo introduce la sezione tematica su Italo Calvino, sezione tematica con sei contributi (quattro articoli, un'intervista a quattro ricercatrici e una nuova traduzione in olandese).
Saved in:
Main Author: | Elio Attilio Baldi |
---|---|
Format: | Article |
Language: | English |
Published: |
openjournals.nl
2024-12-01
|
Series: | Incontri: Rivista Europea di Studi Italiani |
Subjects: | |
Online Access: | https://rivista-incontri.nl/article/view/19700 |
Tags: |
Add Tag
No Tags, Be the first to tag this record!
|
Similar Items
-
Italo Calvino in Spagna: presenze e assenze di uno scrittore altro
by: Chiara Giordano
Published: (2024-12-01) -
Percorsi poliedrici verso vari ‘metodi Calvino’. Intervista a quattro ricercatrici che hanno studiato le opere di Calvino all’estero
by: Elio Attilio Baldi, et al.
Published: (2024-11-01) -
Opgaan in het bomenrijk: klank en betekenis in Calvino's 'Baron in de bomen'
by: Elio Attilio Baldi, et al.
Published: (2024-11-01) -
Il corporativismo fascista all’estero: circolazioni, ricezioni, ibridazioni
by: Claire Lorenzelli, et al.
Published: (2024-07-01) -
Studio pilota di traduzione in italiano e validazione culturale di uno strumento per valutare il debriefing: il Debriefing Assessment for Simulation in Healthcare (DASH)
by: Sonia Lomuscio, et al.
Published: (2025-02-01)